Seguici su
Cerca

Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Bandi di gara e contratti

Nota

In questa sezione sono pubblicate le informazioni relative alle procedure per l'affidamento di opere, lavori, servizi e forniture da parte dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari (d.lgs. n. 33/2013, art. 37 comma 1, lettere a) e b)).

NODO SMISTAMENTO ORDINI ELETTRONICI (NSO)

Con Decreto del 7/12/2018, aggiornato da ultimo con successivo Decreto del 27/12/2019, il Ministero dell'Economia e delle Finanze ha introdotto – a far data dal 1° febbraio 2020 – l'obbligo di trasmissione di tutti gli ordini di beni degli Enti del Servizio Sanitario Nazionale, per il tramite della piattaforma di cui al comma 412 della legge di Bilancio n. 205/2017 denominata Nodo Smistamento Ordini. Per l’approvvigionamento di servizi, il termine è differito al 01/01/2021. Al fine di poter censire correttamente la Vostra Azienda, nel caso in cui i dati della vostra abilitazione al Nodo di Smistamento Ordini elettronici non siano già stati trasmessi alla scrivente Amministrazione,Vi chiediamo cortesemene di voler comunicare le informazioni utili per il corretto invio degli ordini (codice di attivazione NSO) con riscontro all'indirizzo dedicato nso@apss.tn.it. Nei documenti è pubblicata l'informativa completa sulle nuove disposizioni. 

LA FATTURAZIONE ELETTRONICA

Il Decreto Ministeriale n. 55 del 3 aprile 2013, entrato in vigore il 6 giugno 2013, ha fissato la decorrenza degli obblighi di utilizzo della fatturazione elettronica nei rapporti economici con la Pubblica Amministrazione ai sensi della Legge 244/2007, art. 1 commi da 209 a 214. In ottemperanza a tale disposizione, l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, a decorrere dal 31 marzo 2015, non può accettare fatture che non siano trasmesse in forma elettronica secondo il formato di cui all’allegato A “Formato delle fattura elettronica” del citato DM n. 55/2013

Questa azienda sanitaria,come previsto dalla vigente normativa, ha attivato procedure di controllo per la corretta compilazione del tracciato Fattura, la corretta contabilizzazione e regolarità dei pagamenti. In particolare il fornitore è tenuto alla compilazione dei campi previsti dal tracciato fattura elettronica, con indicazione dei seguenti dati (in corrispondenza dei rispettivi blocchi informativi del tracciato fatturaPA  in base alla vigente rappresentazione tabellare; si prega di prendere visione dei documenti pubblicati in calce):

  • Codice Univoco Ufficio denominato “Codice Destinatario/IPA”
  • Codice Identificativo Gara (CIG), ove previsto
  • Codice Unico Progetto (CUP) ove previsto
  • dati relativi al buono d’ordine/autorizzazione alla spesa (che APSS comunica in occasione dei singoli ordinativi)
  • numero di repertorio dei dispositivi medici, ove previsto
  • Codice di Autorizzazione all’Immissione in Commercio dei prodotti farmaceutici,concessa dall’AIFA, ove previsto

UFFICI DI FATTURAZIONE ELETTRONICA – CODICI UNIVOCI UFFICIO

Ai sensi dell’art. 3 comma 1 del citato DM n. 55/2013, l’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari Provincia Autonoma di Trento, ha individuato due uffici unici per la ricezione delle fatture elettroniche, per i quali è stato definito il rispettivo "CODICE UNIVOCO UFFICIO":

CUU SERVIZIO FINANZA E BILANCIO => 9RXQPU

CUU SERVIZIO GESTIONE SPESE => ZKZRZK

I predetti codici ufficio sono sempre presenti sugli ordini di acquisto e sulle autorizzazioni alla spesa trasmesse ai fornitori.

DITTE SPECIALIZZATE NELLA VENDITA DI AUSILI E PRODOTTI ORTOPEDICI

La documentazione relativa all'accesso alle strutture dell'APSS da parte delle ditte specializzate nella vendita di ausili e prodotti ortopedici (regolamento, informazioni sulle modalità di presentazione della domanda di accesso, elenco aggiornato dei fornitori e registro annuale degli accessi) è consultabile alla sotto-sezione ALTRI CONTENUTI.

Elenco aggiornato dei fornitori di dispositivi medici su misura

Disciplinare affidamenti diretti di forniture, servizi e lavori

Con deliberazione del direttore generale n. 394 del 12 giugno 2025 è stato approvato il "Disciplinare in materia di affidamenti diretti di forniture, servizi e lavori".

Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante RASA

Con deliberazione del direttore generale n. 556 del 7 agosto 2024 il dott. Andrea Maria Anselmo è stato individuato quale Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante (RASA).

ATTUAZIONE MISURE PNRR 

Link alla pubblicazione provinciale delle informazioni relative alla Missione 6-Salute 

DISCIPLINARE CESSIONE CREDITI

Con deliberazione del direttore generale n. 831 del 5 dicembre 2024 è stato approvato il disciplinare per la regolamentazione della cessione dei crediti vantati dai fornitori nei confronti dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari.

STRATEGIA AZIENDALE ANTIFRODE

Con deliberazione del direttore generale n. 846 del 12 dicembre 2024 è stata adottata la Strategia aziendale antifrode con particolare riferimento al Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

RIAPERTURA TERMINI AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DÌ UN ELENCO DI INGEGNERI

È ripubblicato l'avviso pubblico per la formazione di un elenco di ingegneri a cui affidare la redazione della relazione per comprovare il raggiungimento dei seguenti target PNRR:

M6C1-3 Case della Comunità messe a disposizione e dotate di attrezzature tecnologiche, Investimento: M6C1I1.1 Case della Comunità e presa in carico della persona

M6C1-11 Ospedali di Comunità rinnovati, interconnessi e dotati di attrezzature tecnologiche, Investimento: M6C1 I1.3 Rafforzamento dell'assistenza sanitaria intermedia e delle sue strutture (Ospedali di Comunità)

con l'aggiunta di:

M6C2-10  Completamento degli interventi antisismici nelle strutture ospedaliere, investimento: M6C2 I1.2 - verso un ospedale sicuro e sostenibile

La manifestazione di interesse dovrà essere redatta utilizzando la domanda di partecipazione allegata all'avviso e dovrà pervenire entro le ore 12.00 del 30.09.2025 via pec all'indirizzo apss@pec.apss.tn.it