Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Criteri e modalità
Contenuto dell'obbligo
Atti con i quali sono determinati i criteri e le modalità cui le amministrazioni devono attenersi per la concessione di sovvenzioni, contributi, sussidi ed ausili finanziari e l'attribuzione di vantaggi economici di qualunque genere a persone ed enti pubblici e privati
Riferimenti normativi
Indennità di residenza alle farmacie rurali
L’indennità di residenza è un contributo annuo previsto dal R.D. 1265/1934, art. 115 e regolamentato dalla Legge 26 marzo 1968, n. 221, concesso ai titolari di farmacia in base alla classificazione dell’esercizio. Hanno diritto a tale contributo le farmacie rurali situate in comuni, frazioni o centri abitati con popolazione non superiore a 5.000 abitanti. Sotto i 3000 abitanti il riconoscimento è legato al solo criterio demografico, mente sopra i 3000 e fino ai 5000 l’indennità è legata al reddito imponibile del titolare riferito al triennio precedente (importo mai aggiornato e pertanto non applicabile). L’indennità è concessa a parziale compensazione della presunta situazione di disagio in cui si trovano ad operare tali farmacie, in ragione del ridotto bacino di utenza. L’importo del contributo non è fisso, ma varia in base all’entità degli abitanti. La fruizione dell’indennità di residenza consente inoltre alle farmacie di applicare un minor sconto al Servizio sanitario nazionale per l’erogazione dei farmaci dallo stesso rimborsati.
Assistenza integrativa e protesica
Il procedimento di autorizzazione per l'assistenza protesica (fornitura di ausili, protesi ed ortesi) prevista dai LEA nazionali e dai LEA provinciali è di competenza del Servizio amministrazione ospedale territorio Distretto Nord. Il procedimento di autorizzazione per l'assistenza integrativa e aggiuntiva è di competenza dei Servizi amministrazione ospedale territorio Distretto Nord, Est e Sud. Le modalità di erogazione delle prestazioni sono disciplinate dalla deliberazione della Giunta provinciale n. 29 di data 21/01/2022.
Rimborsi agli assistiti
I procedimenti relativi ai rimborsi spese agli assistiti per prestazioni di assistenza ospedaliera e specialistica di alta specializzazione in Italia e all'estero e delle spese di viaggio e soggiorno connesse alla fruizione di prestazioni sanitarie di alta specializzazione fuori provincia sono di competenza del Servizio amministrazione ospedale territorio Distretto Nord.
I rimborsi delle spese per prestazioni sanitarie aggiuntive (prodotti farmaceutici non concedibili dal SSN), per prestazioni di assistenza indiretta (visite medico sportive, dialisi vacanze, prestazioni sanitarie usufruite all'estero ecc. sono di competenza dei Servizi amministrazione ospedale territorio Distretto Nord, Est e Sud. La descrizione dei procedimenti e la normativa di riferimento sono pubblicate nella sezione "attività e procedimenti".