Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Titolari di incarichi dirigenziali amministrativi di vertice
Contenuto dell'obbligo
Per ciascun titolare di incarico dirigenziale amministrativo di vertice (Segretario comunale/di Comunità e/o Direttore generale):
- Atto di conferimento dell'incarico con indicazione della durata
- Curriculum, redatto in conformità al vigente modello europeo
- Compensi di qualsiasi natura connessi all'assunzione dell'incarico (con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato)
- Importi di viaggi di servizio e missioni pagati con fondi pubblici
- Dati relativi all'assunzione di altre cariche, presso enti pubblici o privati, ed i relativi compensi a qualsiasi titolo corrisposti
- Altri eventuali incarichi con oneri a carico della finanza pubblica e l'indicazione dei compensi spettanti
- Dichiarazione concernente diritti reali su beni immobili e su beni mobili iscritti in pubblici registri, titolarità di imprese, azioni di società, quote di partecipazione a società, esercizio di funzioni di amministratore o di sindaco di società, con l'apposizione della formula «sul mio onore affermo che la dichiarazione corrisponde al vero» [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso) e riferita al momento dell'assunzione dell'incarico] solo per gli Enti con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e con riferimento ai titolari di incarichi dirigenziali a capo di uffici che al loro interno sono articolati in uffici di livello dirigenziale, generale e non generale
- Copia dell'ultima dichiarazione dei redditi soggetti all'imposta sui redditi delle persone fisiche [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] (NB: è necessario limitare, con appositi accorgimenti a cura dell'interessato o della amministrazione, la pubblicazione dei dati sensibili) solo per gli Enti con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e con riferimento ai titolari di incarichi dirigenziali a capo di uffici che al loro interno sono articolati in uffici di livello dirigenziale, generale e non generale
- Attestazione concernente le variazioni della situazione patrimoniale intervenute nell'anno precedente e copia della dichiarazione dei redditi [Per il soggetto, il coniuge non separato e i parenti entro il secondo grado, ove gli stessi vi consentano (NB: dando eventualmente evidenza del mancato consenso)] solo per gli Enti con popolazione superiore ai 15.000 abitanti e con riferimento ai titolari di incarichi dirigenziali a capo di uffici che al loro interno sono articolati in uffici di livello dirigenziale, generale e non generale
- Dichiarazione sulla insussistenza di una delle cause di incompatibilità e inconferibilità al conferimento dell'incarico
- Ammontare complessivo degli emolumenti percepiti a carico della finanza pubblica (annuale: entro il 30 marzo)
Riferimenti normativi
Art. 20, co.3, d.lgs. n. 39/2013
Delibere ANAC n. 241/2017 e n. 586/2019
In questa sotto-sezione sono resi pubblici i dati e le informazioni relative ai titolari degli incarichi di Direttore generale, Direttore amministrativo, Direttore sanitario e Direttore per l'integrazione socio-sanitaria, nonché dei Direttori di Articolazione organizzativa fondamentale (d.lgs. n. 33/2013, articolo 41, commi 2, 3).
Procedure di nomina
- Il Direttore generale è nominato dalla Giunta provinciale ai sensi dell’art. 28 della Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16 “Tutela della salute in provincia di Trento”.
- Con deliberazione della Giunta provinciale di Trento n. 1121 di data 4 agosto 2020 è stato approvato l'avviso pubblico di selezione per il conferimento dell'incarico di direttore generale dell’Azienda provinciale per i servizi sanitari.
- Il Direttore sanitario, il Direttore amministrativo e il Direttore per l’integrazione socio sanitaria sono nominati dal Direttore generale ai sensi dell’art. 29 della Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16 “Tutela della salute in provincia di Trento”.
- Con deliberazione della Giunta provinciale di Trento n. 1122 di data 4 agosto 2020 sono stati approvati gli avvisi pubblici e i modelli di domanda per la formazione degli elenchi degli idonei alla nomina di direttore sanitario, direttore amministrativo e direttore per l'integrazione socio sanitaria dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari di Trento.
- I Direttori di Articolazione Organizzativa Fondamentale sono nominati dal Direttore generale ai sensi dell’art. 31 della Legge provinciale 23 luglio 2010, n. 16 “Tutela della salute in provincia di Trento”.
Estremi e atti di conferimento degli incarichi:
- Direttore generale: Antonio Ferro, deliberazione della Giunta provinciale n. 584 di data 8 aprile 2022
- Direttore sanitario: Giuliano Mariotti, deliberazione del Direttore generale n. 238 del 29/04/2022.
- Direttore amministrativo: Sara Girardi, deliberazione del Direttore generale n. 239 del 29/04/2022.
- Direttore per l’integrazione socio sanitaria: Elena Bravi, deliberazione del Direttore generale n. 240 del 29/04/2022
- Direttore Distretto sanitario Nord: Enrico Nava, deliberazione del Direttore Generale n. 450 del 13/06/2024
- Direttore Distretto sanitario Sud: Luca Fabbri, deliberazione del Direttore Generale n. 364 del 17/06/2022
- Direttore Distretto sanitario Est: Enrico Nava, deliberazione del Direttore Generale n. 365 del 17/06/2022
- Direttore Servizio Ospedaliero Provinciale: Emanuela Zandonà, deliberazione del Direttore Generale n. 432 del 08/06/2023
- Direttore Dipartimento di prevenzione: Maria Grazia Zuccali, deliberazione del Direttore generale n. 362 del 17/06/2022
Si dà atto che è sospesa la pubblicazione dei dati di cui alla lettera f) (dichiarazioni dei redditi e situazione patrimoniale) dell'art. 14 del D.lgs. n. 33/2013 come disposto dalla Giunta provinciale di Trento con deliberazione n. 90 del 30/01/2020, in attesa della definizione da parte della Giunta provinciale di una specifica disposizione normativa e di un atto organizzativo volto all'individuazione delle figure dirigenziali soggette all'obbligo successivamente all'adozione del Regolamento di cui all'art. 1, comma 7, del decreto legge 30 dicembre 2019, n. 162.
- Girardi Sara - Direttore amministrativo
- Mariotti Giuliano - Direttore sanitario
- Bravi Elena - Direttore per l'integrazione socio sanitaria
- Zuccali Maria Grazia - Direttore Dipartimento di prevenzione
- Zandonà Emanuela - Direttore SOP
- Ferro Antonio - Direttore generale
- Fabbri Luca - Direttore Distretto Sud
- Nava Enrico - Direttore Distretto Est e Distretto Nord