Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Piano degli indicatori e dei risultati attesi di bilancio
Contenuto dell'obbligo
Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio, con l’integrazione delle risultanze osservate in termini di raggiungimento dei risultati attesi e le motivazioni degli eventuali scostamenti e gli aggiornamenti in corrispondenza di ogni nuovo esercizio di bilancio, sia tramite la specificazione di nuovi obiettivi e indicatori, sia attraverso l'aggiornamento dei valori obiettivo e la soppressione di obiettivi già raggiunti oppure oggetto di ripianificazione
Riferimenti normativi
Obbligo non di competenza: l'art. 1 del d.lgs. n. 91/2011 prevede l'obbligo di presentare un documento denominato "Piano degli indicatori e risultati attesi di bilancio" alle amministrazioni di cui all'articolo 1, comma 2, della legge 31 dicembre 2009, n. 196, ad esclusione delle regioni, degli enti locali, dei loro enti ed organismi strumentali e degli enti del Servizio sanitario nazionale
Al fine di dare evidenza delle principali attività e risultati raggiunti nel corso dei diversi esercizi, è pubblicata nella sezione “documenti” la Relazione sulla Gestione dei singoli esercizi, disposta a corredo del bilancio di esercizio e che dà conto dell’andamento complessivo delle attività gestite dall’APSS.
- Relazione sulla gestione 2024
- Relazione sulla gestione 2023
- Relazione sulla gestione 2022
- Relazione sulla gestione 2021
- Relazione sulla gestione 2020
- Relazione sulla gestione 2019
- Relazione sulla gestione 2018
- Relazione sulla gestione 2017
- Relazione sulla gestione 2016
- Relazione sulla gestione 2015
- Relazione sulla gestione 2014