Seguici su
Cerca

Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Relazione sulla performance

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

Relazione sulla Performance (art. 10, d.lgs. 150/2009)

Nota

L’APSS rendiconta la propria attività verso l’esterno principalmente attraverso due documenti:

  1. La Relazione sulla Gestione, disposta a corredo del bilancio di esercizio, che dà conto dell’andamento complessivo delle attività gestite dall’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, nel rispetto degli indirizzi strategici della politica sanitaria provinciale e degli obiettivi annuali specifici assegnati dalla Provincia Autonoma di Trento, per garantire l’erogazione dei livelli di assistenza. Essa è redatta secondo le disposizioni del D. Lgs. n. 118/2011, quindi facendo riferimento al Codice Civile e ai Principi Contabili Nazionali (OIC), fatto salvo quanto difformemente previsto dallo stesso D. Lgs. n. 118/2011.
  2. Il Bilancio di missione, adottato annualmente in conformità alle disposizioni contenute nella legge provinciale sulla tutela della salute (l.p. 23 luglio 2010, n. 16, articolo 39), che evidenzia in particolare:
    1. i risultati di salute con riguardo all'anno di riferimento, con specificazione degli interventi e delle attività assicurate e degli esiti rilevati sul territorio;
    2. i mutamenti qualitativi e quantitativi intervenuti nella domanda e nell'offerta dei servizi sanitari e gli interventi correttivi necessari e opportuni.

La performance aziendale è inoltre sintetizzata all’interno della relazione sui risultati complessivamente conseguiti nell’anno, redatta secondo quanto previsto dal regolamento del Nucleo di Valutazione, e inviata annualmente dallo stesso al Consiglio di Direzione.

La Giunta provinciale, infine, predispone una valutazione complessiva finale annuale dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari correlata al grado di conseguimento degli obiettivi specifici annuali assegnati e ulteriori ambiti di valutazione ai sensi dell'art. 26, comma 3 lettera b) e dell'art. 28 comma 7 della legge provinciale sulla tutela della salute.

Sistema di Monitoraggio delle Attività Assistenziali e della loro Qualità

Adempimenti Legge 28 dicembre 2015, n° 208, art. 1 comma 522 ( Legge di Stabilità 2016)

Il comma 522 dell' articolo 1 della legge 208/2015 prevede che: "Gli Enti del Servizio Sanitario Nazionale, senza nuovi o maggiori oneri a carico della finanza pubblica, attivano, altresì, un sistema di monitoraggio delle attività assistenziali e della loro qualità, in raccordo con il sistema di monitoraggio regionale di cui all' art. 4, comma 4 , del Decreto Legge 13 settembre 2012, n° 158, convertito, con modificazioni, dalla legge 8 novembre 2012, n° 189, e in coerenza con il programma nazionale valutazione esiti, pubblicando entro il 30 giugno di ogni anno i relativi esiti". 

Gli esiti sono contenuti nel Bilancio di missione.