Seguici su
Cerca

Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

IBAN e pagamenti informatici

Guida per il cittadino
Contenuto dell'obbligo

Le richieste di pagamento sono corredate da “avviso di pagamento” riportante tutte le informazioni necessarie per poter eseguire il versamento.

Riferimenti normativi
Art. 36, d.lgs. n. 33/2013 e ss.mm.
Art. 5, co.1, d.lgs. n. 82/2005
Nota

PagoPA (informazioni sull'utilizzo al link https://www.apss.tn.it/Servizi-e-Prestazioni/PagoPa-informazioni-utilizzo)

Secondo quanto previsto dal Codice dell’amministrazione digitale (CAD), la Pubblica Amministrazione (PA) è obbligata ad aderire al Nodo nazionale PagoPa relativamente ai pagamenti telematici verso la Pubblica Amministrazione.

L’obbligatorietà al Nodo nazionale PagoPa nasce allo scopo di incrementare l’uso delle modalità elettroniche di pagamento a livello di sistema Paese rendendo così il cittadino libero di scegliere come pagare (dando evidenza dei costi di commissione) e di standardizzare a livello nazionale le modalità elettroniche di pagamento verso la PA.

APSS ha provveduto ad aderire al Nodo dei Pagamenti tramite la Piattaforma tecnologica MyPAy, concessa in riuso dal Veneto alla Provincia di Trento e conforme pienamente alle specifiche dettate dal Legislatore.

Per effettuare pagamenti elettronici a favore di APSS è possibile accedere al Nodo dei Pagamenti tramite questo link.

APSS ha aderito alla piattaforma pagoPA in data 14/01/2016.

Il versamento indica le seguenti informazioni obbligatorie:

  • Codice fiscale
  • Codice IUV

NOTA

Con la presente si informa che ai sensi dell’art. 27 della L.P. 23/2007 a questa Azienda Sanitaria non si applicano le norme statali sul sistema di tesoreria unica, in quanto la medesima non è beneficiaria di trasferimenti statali e per effetto di tale disposizione il Ministero dell’Economia e Finanze ha disposto la chiusura dei conti della scrivente aperti presso la Banca d’Italia.

Sebbene il comma 8 dell’art. 35 del D.L. 1/2012 ha sospeso il sistema di tesoreria unica mista, tale sistema non era applicato a questa Azienda Sanitaria e pertanto la norma non ha apportato alcuna modifica rispetto a quanto sopra indicato.

Conseguentemente i pagamenti da Pubbliche Amministrazioni dovranno essere effettuati tramite Nodo Pagopa.

 Riscuotitori Automatici

E' possibile effettuare pagamenti tramite Riscuotitori Automatici presenti nelle strutture sanitarie aziendali e abilitati al pagamento del ticket e delle visite in Libera Professione delle prestazioni prenotate sul sistema CUP attraverso la lettura del codice a barre presente sul foglio di prenotazione e sulle note di addebito. E’ anche possibile effettuare il pagamento di una prestazione inserendo, nell’apposita fessura del riscuotitore automatico, la tessera sanitaria TEAM.

Pagamento da Trec

Gli iscritti al Servizio Sanitario Provinciale, abilitati a TREC, possono effettuare un pagamento, richiamandone il sospeso (visibile nella cartella TREC) sono indirizzati al sito di Mypay. Al termine dell’operazione il cittadino riceve nella cartella TREC la ricevuta/fattura di pagamento in formato pdf, valida ai fini fiscali