Amministrazione Trasparente
La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.
Sistema di misurazione e valutazione della Performance
Contenuto dell'obbligo
Sistema di misurazione e valutazione della Performance (art. 7, d.lgs. n. 150/2009)
Riferimenti normativi
Applicabilità
Ai sensi dell'art. 2, comma 8, della legge provinciale n 4/2014
Il ciclo di gestione della performance prevede cinque macro fasi:
- la definizione della strategia e dei relativi obiettivi (programma di sviluppo strategico e P.I.A.O.)
- la pianificazione delle attività operative annuale (programma di attività e obiettivi specifici provinciali definiti ai sensi dell'art. 26, comma 3 lettera b) e dell'art. 28 comma 7 della legge provinciale sulla tutela della salute)
- la valutazione del grado di raggiungimento degli obiettivi negoziati e la loro congruità con gli indirizzi aziendali nella definizione dei budget operativi delle strutture da parte del Nucleo di Valutazione aziendale
- la misurazione e valutazione delle performance individuali e relativi incentivi (la policy del processo di valutazione annuale delle prestazioni e l’analisi dei relativi risultati)
- la rendicontazione dei risultati finali (relazione sulla gestione, bilancio di missione).
Al riguardo, un obiettivo esplicito della valutazione e sviluppo delle performance di APSS è di aumentare l’attenzione verso l’individuo, il suo ruolo e le relative competenze, in modo da supportare al meglio le persone nel raggiungimento dei propri obiettivi, sia relativi alle prestazioni sia di sviluppo personale.
Nella Policy valutazione prestazioni sono contenuti i criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione per la produttività del lavoro pubblico.
Nella presente sezione sono pubblicate le valutazioni medie annuali del personale dirigente, del personale non dirigente e del personale titolare di posizione organizzativa e la Policy valutazione prestazioni nella quale sono descritti i criteri definiti nei sistemi di misurazione e valutazione per la produttività del lavoro pubblico, in coerenza con quanto disposto da:
- Area del comparto: CCPL d.d. 11/06/2007, Parte III (Sistema di valutazione permanente) e accordi decentrati d.d. 09/07/2009 e d.d. 23/11/2009;
- Area della dirigenza dei ruoli sanitario, professionale, tecnico e amministrativo: CCPL d.d. 25/09/2006, Parte I, Titolo IV, Capo II (Verifica e valutazione dei dirigenti).
- Area della dirigenza medica e veterinaria: CCPL d.d. 25/09/2006, Parte I, Titolo IV, Capo II (Verifica e valutazione dei dirigenti).
- Valutazioni medie del personale - 2019
- Valutazioni medie del personale - 2018
- Valutazioni medie del personale - 2017
- Valutazioni medie del personale - 2016
- Valutazioni medie del personale - 2015
- Valutazioni medie del personale - 2020 - 2021
- Valutazioni medie del personale - 2022
- Valutazioni medie del personale - 2023
- Policy - Valutazione e sviluppo delle prestazioni