Seguici su
Cerca

Amministrazione Trasparente

La trasparenza è intesa come accessibilità totale delle informazioni concernenti l'organizzazione e l'attività delle pubbliche amministrazioni, allo scopo di favorire forme diffuse di controllo sul perseguimento delle funzioni istituzionali e sull'utilizzo delle risorse pubbliche.

Prevenzione della Corruzione

Nota

La legge 6 novembre 2012, n. 190 “Disposizioni per la prevenzione e repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione” ha previsto che ciascuna pubblica amministrazione nomini il responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza e adotti un piano triennale di prevenzione della corruzione, il quale, sulla scorta dell’analisi dei rischi specifici di corruzione, individui misure adeguate volte alla prevenzione dei fenomeni di irregolarità e illegalità.

L’Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari di Trento ha nominato, con deliberazione n. 692 del 19 ottobre 2023, il dott. Luca Gherardini Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza. 

In questa sezione è possibile accedere ai documenti in materia di prevenzione della corruzione, in particolar modo ai previgenti Piani triennali per la prevenzione della corruzione e l'attuazione della trasparenza e al vigente Piano Integrato di Attività e Organizzazione nel quale è collocata la sezione "Anticorruzione e trasparenza", al Codice di Comportamento aziendale, alla Politica per la promozione e tutela delle segnalazioni di rischi e irregolarità nell'interesse pubblico, alle relazioni annuali del Responsabile della prevenzione della corruzione e ad ogni altra documentazione relativa all'attività di prevenzione dei fenomeni di illegalità. 

Sono inoltre disponibili alcune FAQs che rispondono ai quesiti più frequenti relativi al tema della prevenzione della corruzione (la versione stampabile è disponibile nei documenti). Ulteriori domande possono essere inviate all'indirizzo email: anticorruzione@apss.tn.it

Dalla "Piattaforma segnalazioni whistleblowing" è possibile accedere al link della piattaforma e alle informazioni su questo strumento per l'invio delle segnalazioni di illeciti nell'interesse pubblico. La piattaforma si basa sul software opensource Globaleaks che rende impossibile rintracciare l'origine della segnalazione. 

Inoltre, per promuovere la diffusione delle strategie aziendali sul tema della prevenzione della corruzione, la struttura di Audit ha elaborato dei documenti di sintesi disponibili  nella presente pagina

Regolamenti

APSS ha adottato diversi documenti aziendali quali regolamenti, disciplinari, linee guida, manuali all'interno dei quali sono definite misure e presidi atti anche alla prevenzione della corruzione. L'elenco è consultabile alle pagine 103, 104 e 105 del PTPCT 2023-2025.

PIAO 2025-2027 - SEZIONE ANTICORRUZIONE E TRASPARENZA

E' pubblicata in consultazione la Sezione Anticorruzione e trasparenza del P.I.A.O. 2025-2027. Eventuali osservazioni possono essere inviate con email entro le ore 12.00 di lunedì 30 dicembre 2024 all'indirizzo (anticorruzione@apss.tn.it).