Cosa fa
Compito del CUG è promuovere un ambiente di lavoro caratterizzato dal rispetto del principio di pari opportunità e di contrastare qualsiasi forma di discriminazione e di violenza morale o psichica sulle lavoratrici e sui lavoratori. A tal fine il CUG ha compiti propositivi, consultivi e di verifica all'interno dell'amministrazione. Il CUG è unico ed esplica le proprie attività nei confronti di tutto il personale, sia dell'area dirigenziale sia del comparto. La sua composizione è paritetica, con componenti designati dalle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello di amministrazione e con un pari numero di rappresentanti dell'amministrazione.
L'attuale CUG è stato nominato con deliberazione del Direttore Generale n. 496/2019.
Componenti:
Gli attuali componenti sono stati nominati nominati con deliberazione del Direttore Generale n. 496/2019. Nella tabella i/le componenti di nomina sindacale e di nomina aziendale, titolari e supplenti.
Deliberazioni:
- Deliberazione n. 60 del 14 febbraio 2013 - Istituzione del Comitato unico di garanzia dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari e prime indicazioni per la sua costituzione.
- Deliberazione n. 85 del 25 febbraio 2014 - Costituzione del Comitato unico di garanzia dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari.
- Deliberazione n. 496 del 16 settembre 2019 - Nomina del Comitato unico di garanzia dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari.
Regolamento:
I componenti del Comitato unico di garanzia hanno approvato all'inizio del mandato un regolamento del comitato.